Ancora applausi per “Stasera Eduardo”

Uno spettacolo “Stasera Eduardo” nato quasi per gioco nel 1994 ad Archi, nel mese di agosto, grazie alla felice intuizione di Mario Pupillo, regista ed attore, è diventato un cult per gli amici della ribalta che hanno superato le 200 repliche in Abruzzo, Molise, Basilicata e marche, raccogliendo consensi e premi.

Vale la pena ricordare che lo spettacolo "Stasera Eduardo" era stato rappresentato ad Orsogna  il 22 dicembre del 2000

Nel bel teatro De Nardis, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale guidata dall’Avv Andrea Marinucci e dei Guardiani dell’Oca di Zenone Benedetto che gestiscono, da anni, la stagione teatrale,  nell’ambito della rassegna di teatro amatoriale dialettale, gli Amici hanno riproposto lo spettacolo che mette insieme frammenti del teatro Eduardiano.

Unanimi i consensi e convinti gli applausi al termine delle piece che mette in evidenza la straordinaria potenza delle opere di Eduardo, degnamente interpretate dagli Amici che hanno una significativa “colonia” partenopea nel loro cast. Un bel pomeriggio che rinnova il feeling con Orsogna.

Gli Amici dal 1997 hanno sempre calcato il palcoscenico del De Nardiis grazie alla disponibilità dei sindaci, da Fabrizio Montepara a Alessandro D’Alessandro, a Nicola Salerni e oggi Andrea Marinucci.

Inoltre nel 2001 gli Amici  hanno allestito “Lu fazzole” opera dell’ indimenticabile commediografo orsognose Plinio Silveri.

Insomma un legame che si rinnova e che conferma l’amicizia e la collaborazione e la grande valenza culturale del Teatro, che Orsogna con il suo progetto ormai ultradecennale, offre al territorio Marrucino per una crescita che si percepisce dal clima che si genera  in occasione di spettacoli ed eventi.

Ieri abbiamo dato un nostro piccolo contributo a questo percorso con la soddisfazione del presidente Ermanno Di Rocco  e di chi era in palcoscenico e chi in platea.

Stasera Eduardo: la gallery fotografica