A Castel di Sangro ennesimo successo di Parenti Serpenti

Nella bella cittadina Sangrina, gli Amici della Ribalta i sono esibiti nel bellissimo teatro “Francesco Paolo Tosti” con l’ennesima replica di “Parenti Serpenti” di Carmine Amoroso, in una tournee’ invernale che ha toccato tante località e teatri importanti.
 
L’accoglienza riservata dal Comune, grazie alla sensibilità del Sindaco Angelo Caruso, della prof.ssa Annarita Cimini, presidente del consiglio comunale e responsabile delle attività culturali, insieme alla fattiva collaborazione del presidente della Pro Loco, Donato Di Domenica, ha facilitato la riuscita della manifestazione con partecipazione numerosa e attenta.
 
Alla fine della rappresentazione lunghi e convinti applausi hanno espresso il gradimento del pubblico che si è immedesimato nelle vicende descritte da Amoroso e messe in scena dagli Amici della ribalta da oltre venti anni.
 
Le diverse riprese della piece con un cast ormai collaudato, hanno permesso agli Amici di raccogliere consensi e premi in Abruzzo e fuori regione nelle varie rassegne di teatro amatoriale.
 
Un’ altra tappa di un percorso che partendo da Atessa, ha visto tre repliche a Lanciano per poi approdare al teatro Maria Caniglia di Sulmona, e ancora a Casalbordino, Gessopalena, Ortona raccogliendo sempre applausi convinti per continuare con altri appuntamenti nei prossimi mesi.
 
Soddisfatto il presidente Ermanno Di Rocco per le soddisfazioni che l’associazione sta ottenendo che compensano i sacrifici e le fatiche che il teatro amatoriale affronta senza alcun fine di lucro ma solo per il divertimento di chi lo fa e la finalità di valorizzare il teatro come luogo di crescita culturale. Il teatro è il luogo dove si rappresentano i sentimenti e gli accadimenti della nostra esistenza, dove si generano le emozioni.
 
Ieri il pubblico si è immedesimato nella vicenda dei vecchi genitori che cercano invano l’affetto dei figli.
 
Gli applausi prolungati danno la certezza che il compito è stato svolto con diligenza e competenza con la gioia della compagnia e dell’Autore e di chi ha promosso questo spettacolo.
 
W il teatro.