Un sorriso, una risata come medicina del vivere quotidiano sempre impegnativo e difficile. E chi poteva prescrivere ricetta e dose se non un dottore ; Mario Pupillo, consigliato da un veterinario come Ivaldo Rulli? Gli “Amici” hanno pertanto pensato di riproporre una manifestazione che si svolgeva a Lanciano negli anni sessanta curata da Gaspare Morgione giornalista Umorista lancianese denominata Rassegna Nazionale della Vignetta Umoristica. Nel “59, la prima edizione tenne a battesimo ventenni che poi sarebbero diventati personaggi d spicco nel settore: Gavino Sanna, Alberto Fremura, Antonio Botter. Sono seguite altre tre edizioni a distanza di qualche anno. Nel “65 i vincitori furono: Maneglia e secondo Troiano, lancianese ormai consacrato a livello internazionale, nel “66 : Sanna e Serrani e nel “67 Pippo Coco e Fremura. La manifestazione negli anni successivi purtroppo non si svolse. L'Associazione “Amici della ribalta” nel “97 ha deciso di proporre nuovamente la Rassegna come recupero di quel patrimonio culturale che ha permesso a Lanciano di segnalarsi a livello nazionale come città di grande vivacità e ricca di personalità di spicco in vari ambiti culturali . Nel “97 la Rassegna e articolata in più settori ed è stata affiancata da una mostra “SEGNI BENIGNI” , il grando comico visto dalla matita di Femura, Manara, Fellini e altri prestigiosi caricaturisti fra i quali un promettentissimo giovane lancianese : Francesco Lemma. Dopo una edizione di rodaggio, per valutare se esistessero le risorse e l'interesse per il settore, dallo scorso anno la Rassegna ha trovato un' assetto definitivo e ha riscosso subito una numerosa e qualificata partecipazione. Il primo premio, dedicato alla memoria del nostro amico Saverio Memmo , è stato assegnato a Ernesto Cattoni giornalista grafico vincitore di innumerevoli premi che ha pubblicato su Il Corriere della Sera, Giorno, Epoca, Grazia, Panorama , Paris Match, Le Figaro, ecc. e Famiglia Cristiana dove illustra la “Bibbia per la famiglia”. Quest'anno sarà esposta una Sua personale nell'ambito della Rassegna. La giuria è composta da Giuseppe Rosato, Lucio Troiano, Adolfo Cardascia che ne è anche il curatore, Mario Pupillo, Francesco Paolo Cipollone e da quest'anno anche Ernesto Cattoni. Il vincitore della edizione “99 è Pippo Coco che a distanza di trentanni bissa il successo e torna a Lanciano con un curriculum da primatista.La partecipazione è aumentata e la manifestazione sta acquistando ulteriore prestigio. Uno sforzo organizzativo che ripaga gli “Amici” e Adolfo Cardascia dell'impegno profuso.