|
Il sindaco Tavani ne parla con entusiasmo e competenza. Costruire uno spazio culturale per una cittadina come Fara S. Martino è un bel colpo. Avere uno teatro per allestire spettacoli, scuola di recitazione, laboratori, dare l’opportunità di divertimento e svago è una risorsa che fornisce i nostri paesi di uno strumento importante per la crescita culturale. |
|
Gli “Amici” hanno sempre perseguito l’impegno di unire all’aspetto produttivo di allestimenti teatrali anche quello di essere “promoter culturali” per la città, per offrire occasioni di crescita ai giovani e meno giovani. |
|
Una lettera di un appassionato che volentieri pubblichiamo.Una indegna moda che non qualifica nè il Teatro nè le Compagnie Qualcuno nel leggere il titolo dell’articolo storcerà il muso ed inveirà contro il solito bigotto di turno. No. Non si tratta di essere bigotti o baciapile si tratta di volersi distinguere da tutti quegli spettacoli di cabaret, teatro o TV che sono solo veramente degni della qualifica di spazzatura! |
|
TEATRO E QUALITA', UN OBIETTIVO NON SEMPRE RAGGIUNTO
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE La Qualità ormai è un elemento indispensabile in ogni aspetto della nostra vita, sia in ambito economico, sanitario, e ovviamente artistico. Esistono agenzie di VRQ (verifica qualità) che attraverso indicatori precisi affidabili danno un quadro del livello di prestazione offerta. L’obiettivo è uscire dalla autoreferenzialità che spesso ha guidato le valutazioni ed inserire un sistema di verifica omogeneo applicabile in ogni latitudine senza che possano essere manomessi i criteri di valutazione. Se questo sistema ovviamente è facile da applicare in discipline scientifi che o attività commerciali o industriali per le attività artistiche è molto più difficile e pertanto vige ancora molta autoreferenzialità. |
|
|